loading...

il festival

Il Festival CULTURAL rappresenta un'iniziativa volta alla promozione della cultura alimentare italiana, ponendo al centro valori fondamentali come una sana alimentazione, la qualità dei prodotti e la sostenibilità ambientale. Attraverso il rispetto degli ecosistemi e della stagionalità, il festival contribuisce non solo alla tutela dell'ambiente, ma anche alla valorizzazione dei paesaggi rurali e dell'identità territoriale.
CULTURAL si propone di far conoscere le eccellenze del gusto italiano, mettendo in risalto la ricchezza enogastronomica locale. Sostenendo le piccole e medie imprese e le persone che innovano e producono nel rispetto delle tradizioni, il festival diventa un punto d'incontro per chi desidera contribuire a uno sviluppo sostenibile e futuro del settore agroalimentare.

Tema

"ESSENZA MEDITERRANEA"

CULTURAL torna con la sua XVII edizione, celebrando quest’anno l’Essenza Mediterranea — un viaggio tra sapori, profumi, saperi e identità che affondano le radici nella culla della nostra civiltà.
Il Mediterraneo non è solo un luogo geografico, ma una cultura viva che parla attraverso la sua cucina: fatta di ingredienti semplici, di gesti tramandati, di convivialità autentica. È l’olio che profuma d’ulivo, il pane che racconta mani esperte, il vino che sa di terra e di sole, la biodiversità che colora i piatti e le storie che li accompagnano.
In un momento storico in cui il cibo è spesso spettacolo, CULTURAL sceglie di tornare all’origine, mettendo al centro l’autenticità, la sostenibilità e l’identità mediterranea. Chef, bartender, produttori, artigiani del gusto e appassionati si incontrano per due giorni intensi, dove ogni assaggio sarà un racconto, ogni incontro un’occasione di confronto, ogni esperienza un frammento dell’anima del Mediterraneo.

"Essenza Mediterranea, dove il cibo è cultura e il Mediterraneo è casa"

luogo

Il Monastero di Colonna di Trani, affacciato sulle azzurre acque dell’Adriatico, rappresenta uno dei simboli più prestigiosi della città. L’edificio monastico fu costruito nell’XI secolo dai Benedettini sul lato settentrionale della chiesa di Santa Maria di Colonna intorno a un chiostro quadrangolare. La suggestiva architettura, gli spazi ampi, la posizione strategica rivestita nello scenario paesaggistico della città, eleggono il Monastero location ideale per ospitare il festival.

Monastero di Colonna
Piazzale Santa Marina di Colonna
Trani (Bt)
indicazioni

Mappa